Una storia secondo natura
Tenuta
La famiglia
I Palmieri, ieri e oggi
Dal 1907, una storia di impegno agricolo, di natura e di cultura si tramanda con continuità, dedizione e responsabilità. Ogni giorno la famiglia Palmieri coltiva valori a partire dalla terra.
All’origine della storia, Antonio Palmieri e Maria Di Benedetto: nel 1907 rilevarono un’azienda agricola e un allevamento nella zona di Paestum, che al tempo era un territorio difficile da coltivare e di basso valore economico. L’allevamento si specializzò nelle bufale, animali che da secoli vivono e pascolano nella pianura pestana. Li seguì nel lavoro il figlio, Nicola Palmieri.
Nel 1970 Antonio Palmieri, il nipote allora ventenne, decise di proseguire l’attività e nel 1988 fondò su quella stessa azienda agricola il Caseificio Vannulo, dopo aver sperimentato la mungitura meccanica delle bufale e avere, per primo, introdotto innovazioni tecniche e culturali a livello produttivo, gestionale, strategico. E ogni passo nello sviluppo dell’azienda è stato vissuto in famiglia, con il supporto di una nuova generazione pronta a impegnarsi nella rigida etica agricola che è alla base del lavoro della Tenuta Vannulo. Un luogo dove non si fa solo agricoltura, ma anche cultura, perché la famiglia Palmieri è da sempre sensibile alle arti: ne sono testimonianza, ad esempio, la creazione del Museo della civiltà contadina della tenuta e gli eventi culturali – come mostre e presentazioni di libri – che periodicamente vengono organizzati in loco.
Oggi la casa colonica delle origini c’è ancora, testimone della lunga storia della Tenuta Vannulo e del suo presente, vissuto e curato ogni giorno da Antonio con la moglie Caterina e i loro figli Teresa, Nicola e Annalisa, rispettivamente economista, agronomo e ingegnere impegnati nel lavoro alla tenuta.
Antonio Palmieri è il primo “Cavaliere del lavoro” nominato a Capaccio Paestum.



L’azienda agricola è cresciuta insieme alla famiglia: i Palmieri sono la Tenuta Vannulo, da sempre.

Antonio Palmieri

Teresa Palmieri

ANNALISA PALMIERI

Caterina Matrone

Nicola Palmieri
